Spedizione gratuita per ordini superiori a 60€. NEWS! Ritiro gratuito in sede a Milano.

IL TANTOURING – COS’È E QUAL È LA TECNICA MIGLIORE PER REALIZZARLO

Il tantouring è l’evoluzione del contouring

Condividi il post

“Il tantouring? Forse volevate dire il contouring” ci disse in modo convinto una nostra cliente qualche giorno fa. “No no signora, volevamo proprio dire tantouring” rispondemmo noi. Un’espressione a metà tra dubbio e stupore le comparve in volto prima di sapere di cosa stessimo effettivamente parlando.

Il tantouring rappresenta l’evoluzione del contouring e permette di ottenere un effetto trucco ben definito e duraturo grazie all’utilizzo degli autoabbronzanti.

Per realizzare il tantouring si utilizzano gli autoabbronzanti, con pennelli di precisione, per scolpire il viso e il corpo ricreando un effetto trucco tridimensionale che durerà per 2 o 3 giorni. La longevità dell’effetto è una delle differenze sostanziali con il classico contouring che si rimuove a fine giornata insieme al resto del trucco. L’utilizzo degli autoabbronzanti permette di ottenere un effetto second-skin con un contouring definito da sfoggiare in ogni occasione senza doversi preoccupare del trucco che cola a causa delle alte temperature o della sudorazione.

LA TECNICA PER REALIZZARE IL TANTOURING CON I SELF-TANNERS 

I prodotti BTAN della linea Il Sole in crema e mousse sono perfetti per ottenere questo effetto.

  1. Iniziare vaporizzando Il Sole Spray su tutto il viso per creare una base omogenea
  2. Lasciare asciugare per una decina di minuti
  3. Procedere con lo sculpting utilizzando un pennello di precisione e Il Sole Cream o Il Sole Mousse a seconda che si voglia un effetto più intenso o più leggero.
  4. Realizzare poi qualche lentiggine con Il Sole Mousse e un pennello duo fibre e il gioco è fatto, effetto sunkissed scolpito assicurato.

COME PREPARARE LA PELLE AL TANTOURING?

Per avere un effetto perfettamente omogeneo e duraturo è essenziale partire da una pelle ben curata, l’esfoliazione e l’idratazione sono essenziali quando si utilizzano gli autoabbronzanti.

  1. Il giorno prima dell’applicazione dei prodotti è importante fare uno scrub per eliminare tutte le cellule morte, eventuali residui del vecchio autoabbronzante e le oleosità della pelle. Prediligere guanti esfolianti o scrub meccanici privi di oli, così da non avere patine  sulla pelle che potrebbero compromettere la durata dell’effetto.
  2. Sciacquare bene la pelle con acqua tiepida prima di iniziare con l’applicazione dei prodotti autoabbronzanti.
  3. Non utilizzare alcuna crema o olio che possa creare una barriera allo sviluppo del prodotto.
  4. L’idratazione nei giorni successivi è fondamentale poiché aiuterà ad aumentare la durata del risultato mantenendolo luminoso.

IL TANTOURING PROFESSIONALE GRAZIE AL SUNLESS MAKEUP

Il Sunless Makeup firmato BTAN rappresenta l’evoluzione dell’abbronzatura spray grazie alle tecniche all’avanguardia e ai prodotti dalle alte performance che vengono utilizzati nel corso degli appuntamenti dagli Spray Tan Artist del team.

Il tantouring rappresenta uno dei protocolli di applicazione del Sunless Makeup, grazie agli aerografi di precisione degli operatori e ai prodotti studiati specificatamente per ricreare questo effetto si possono ottenere diversi risultati, partendo da un leggero effetto bronzer, per continuare con un effetto tridimensionale di viso e corpo fino ad arrivare al vero e proprio sculpting di muscoli e curve naturali del corpo.

 

 

 

Leggi anche

Vitiligine: gli autoabbronzanti sono una buona soluzione?

Ecco il loro possibile impiego con la vitiligine